Post

Visualizzazione dei post da 2017

emozioni speciali

Immagine

Cozy, Homly Entrance

Immagine

perspective

Immagine

Acqua come Seta

Immagine

Contrasti che sbocciano

Immagine

Floroj

Immagine
disegno realizzato con matite di 3 diverse durezze: HB, 2B, 5B

equilibrio instabile

Immagine

Tempo di novità sul Blog!!

Immagine
Ciao a tutti!!! Dopo un po' di tempo torno a scrivere qui portando una ventata di freschezza e nuove idee... FB mi ricorda che "i visitatori de 'I Gioielli della Musa' non hanno tue notizie da un po' ", e in effetti è vero, ultimamente non ho creato nuovi accessori....ma solo perché la mia fantasia artistica si è sbizzarrita in nuove sperimentazioni!!!!!! Macchina Fotografica al collo, Matita tra i capelli e Acquerello nello zainetto (l'immagine di brava signorina composta non mi appartiene), ho infatti attraversato un periodo in cui tra esami di Ingegneria e impegni vari, la necessità di piccoli momenti di evasione si è fatta sentire sempre di più; così, ho deciso di raccogliere qui tutto ciò che ho creato. Con il piacere di condividere, un solare Bentornati e Benvenuti in questo Blog che si veste di nuovo!!!! Ecco un piccolo assaggio... disegno realizzato al carboncino A presto, Valy  😄😄  

Sukiya

Immagine
Sukiya o "Stanza del Tè" o " Dimora della Fantasia" Non poteva mancare una collana ispirata al tema del Tè... Proprio questo mese, l'ispirazione è arrivata alla Fiera "Manualmente": alcuni degli oggettini erano predisposti ad essere "ciondolizzati" (teiera, zza hanno i manici bucati), per altri (piattino) è stato necessario qualche trucchetto ma...con un po' di pazienza ecco a voi la tea-necklace!! Pronti per una tazza? 💖

Japa Mala "Liz"

Immagine
Questo è un "gioiello" un po' diverso dagli altri... L'ispirazione questa volta è arrivata dalle pagine di un libro, di una donna alla ricerca di sé stessa e del proprio equilibrio, che viaggia attraverso l'India...il nome "Liz" è in onore all'autrice del libro, Musa Ispiratrice della creazione :) Dal sanscrito mālā è la collana "della recitazione", ha lo scopo di numerare i mantra e più in generale formule rituali senza distrarre la mente con il calcolo numerico delle preghiere. Nella tradizione Indiana il mālā è composto da 108, 54, 27 o 9 grani annodati su un filo di seta più una perla più grande detta la Pietra del Guru; a questa , in genere, è attaccato un ciuffo in seta che rappresenta un Loto dai Mille Petali ed è anche chiamato “i piedi del Guru”. Ad ogni recitazione, la mano destra sgrana di un elemento della mālā facendo ruotare il pollice in senso orario su ciascun grano, analogamente alla prati...