Japa Mala "Liz"



Questo è un "gioiello" un po' diverso dagli altri...
L'ispirazione questa volta è arrivata dalle pagine di un libro, di una donna alla ricerca di sé stessa e del proprio equilibrio, che viaggia attraverso l'India...il nome "Liz" è in onore all'autrice del libro, Musa Ispiratrice della creazione :)

Dal sanscrito mālā è la collana "della recitazione", ha lo scopo di numerare i mantra e più in generale formule rituali senza distrarre la mente con il calcolo numerico delle preghiere.
Nella tradizione Indiana il mālā è composto da 108, 54, 27 o 9 grani annodati su un filo di seta più una perla più grande detta la Pietra del Guru; a questa , in genere, è attaccato un ciuffo in seta che rappresenta un Loto dai Mille Petali ed è anche chiamato “i piedi del Guru”.
Ad ogni recitazione, la mano destra sgrana di un elemento della mālā facendo ruotare il pollice in senso orario su ciascun grano, analogamente alla pratica buddhista di passeggiare intorno ai monumenti seguendo la rotazione solare, quindi oraria.

L'ho realizzata utilizzando cordoncino e perline in legno, materiali che rispecchiano l'affascinante semplicità della popolazione indiana e allo stesso tempo i colori dell'India, dove queste pratiche religiose hanno origine.

Commenti

Post popolari in questo blog

Doride